Kundalini Yoga e Gatka
Quale relazione e perché praticare entrambe
“A volte c’è un tipo di incomprensione che porta a pensare che il Gatka è solo una sorta di autodifesa che porta a muoversi a destra o a sinistra, è un tipo di incomprensione che tutti voi avete. La mia esperienza pratica è che, se non fossi stato esperto in Gatka, non avrei mai avuto alcun tipo di spiritualità e dico questo in modo serio. So con certezza che ciò che si impara praticando Gatka, non è solo un’autodifesa fisica, è un’autodifesa mentale e spirituale.” Yogi Bhajan, 16 Aprile 1989, Los Angeles, California.
Tanto il Kundalini Yoga quanto il Gatka mettono l’individuo in condizione di allargare le proprie prospettive, di aumentare la consapevolezza di sé stessi e dell’ambiente in cui viviamo, di accettare e rispettare qualsiasi forma di vita e di espressione; di elaborare, dunque, in modo creativo, la propria mentalità, la propria emotività, ma anche il proprio modo di relazionarsi, di inserirsi nel contesto sociale nel senso più lato.
Mentre la pratica del Kundalini Yoga ci porta ad un confronto interno con noi stessi, relazionandoci da soli alle nostre paure, tramite il Gatka abbiamo l’opportunità di esternarle attraverso il confronto con il nostro avversario: dobbiamo essere presenti a noi stessi mentre combattiamo, siamo veri, puri, non possiamo “recitare”, ma solo accettare tutto ciò che siamo, mostrando le nostre forze e le nostre debolezze; siamo costretti ad affrontare le paure con un solo intento: riconoscerle e superarle!
Il Kundalini Yoga ci insegna ad accettare le nostre paure, il Gatka ad agire in maniera diretta su di esse! Come?
Il Gatka ci insegna ad affidarci alla situazione: imparando la tecnica che Gatka ci trasmette, iniziamo a padroneggiarla, fino ad arrivare ad abbandonarla del tutto e ad affidarci completamente al nostro intuito, per affrontare e superare le nostre paure!
Ecco che la combinazione di due tecnologie che uniscono l’interno (Kundalini Yoga) e l’esterno (Gatka) della persona, porta all’incontro, all’integrazione delle polarità presenti in noi: forza e debolezza, amore e paura, tutto ciò che sembra in contrasto si armonizza: raggiungiamo l’equilibrio dell’8, l’armonia con tutto ciò che ci circonda!