La Spada

La Spada


“Tu userai la spada se sarai nel giusto.” Guru Gobind Singh

“La spada rappresenta l’autorità, non ha niente a che vedere con l’uccidere, è un grande e antico simbolo di energia. Non rappresenta nient'altro che energia, con la quale tu puoi difendere i deboli, o essere un killer. Ciò non significa affatto che ci sia qualcosa di sbagliato nella spada stessa. Dipende da colui che le usa e come lo usa.” Yogi Bhajan, Meeting of the Ways, 6 Maggio 1973

 

La spada rappresenta lo strumento principale del Gatka, ma non è l’unico.

Essa è un’appendice dei nostri arti superiori, un prolungamento. Dice Yogi Bhajan a tal proposito: “La spada ha un posto speciale come simbolo. È considerato il simbolo del potere dell'uomo e del dio. È il simbolo più antico e l'acciaio di cui è composta ha il potere di realizzare la forza propria dell'uomo. Forse è a causa del fatto che il ferro è la parte principale del sangue umano. Tanto potente è il ferro nel sangue dell'uomo che esiste una magnetoterapia per curare le malattie perché qualsiasi zona è danneggiata, mettono i magneti e, e l'uomo, il sangue fa circolare di più quell'area e guarisce l'area.”

Yogi Bhajan,Meditation course – The Soldier Saint - 2° giorno - 12 dicembre 1990, Formello, Italy

 

Per cui ciò che conta non è tanto lo strumento in sé, ma l’uso che ne viene fatto, ovvero la spada nella vita reale rappresenta il modo in cui ci poniamo per comunicare con gli altri.

La spada è il simbolo della comunicazione efficace di cui parlavamo prima. È spontanea, chiara, diretta, arriva nel modo in cui noi la usiamo: saper padroneggiare la spada vuol dire essere in grado di usare efficacemente la comunicazione! Cosa intendiamo per efficace? Una comunicazione fatta con neutralità ed equità.